Documentari

documentari documentari documentari

Cuban experimental winter
Il videodiario girato durante la permanenza a Cuba in occasione della mia mostra personale al Festival del Cinema Latinoamericano di l’Havana. 2007.

L’albero del bene comune – Elvo Tempia “Gim” in Fondo una vita
La vita e le opere di Elvo Tempia Valenta, il partigiano Gim: politico, amministratore e inventore della moderna prevenzione alle malattie oncologiche.

Il suono di Chiari
Il restauro dell’organo Balbiani-Bossi della Chiesa SS. Faustino e Giovita di Chiari, 2015.

Scheda Tecnica

Stro_fa. Lo Strona e la fabbrica
Il racconto del corso d’acqua sulle cui sponde si sono stabilite le aziende produttrici del miglior tessuto del mondo. Secondo e ultimo capitolo, 2014.

A nord. Perché.
Un film di Carlo Gabasio. Una coproduzione Naturamentemontagne e Prospettiva Nevskij.
Italia-Groenlandia, 2013. (Trailer)

Scheda tecnica

Premi e Festival

Orobie Film Festival, Bergamo, 2014.
Festival “Terre alte… emozioni dal mondo”, premio Touring Club Italiano, Milano, 2014.

Camminare tra i ricordi.
Coregia di Maurizio Pellegrini. Una coproduzione Prospettiva Nevskij, Storie di Lana. 2013.
Gli ex operai del Lanificio Botto di Miagliano (BI) tornano in fabbrica dopo anni. Una riflessione sull’identità, sul lavoro, sulla memoria.

Scheda tecnica

Premi e Festival

Festival “Luci sul lavoro” – Festival del corto di Montepulciano (SI), 2014.

Come la luce differita delle stelle.
Una memoria del Vajont tra Erto, Casso e Spoon River. 2013.

Scheda tecnica

Premi e Festival

Expo Dolomiti, Longarone (BL), 2013.
Anteprima Festival del Cinema di Montagna, Cuneo, 2013.
Rassegna cinematografica “Passi e trapassi”, Belluno, 2013.
Film Festival della Lessinia, Bosco Chiesanuova (VR), 2014.

Olga e il Tempo, parte terza. Elegia della sera.
Ultimo capitolo della trilogia dedicata alla pastora dell’alto Biellese Olga Valcauda. 2013.

Scheda tecnica

Premi e Festival

Festival “Terre d’alpe”, Cuneo, 2014.

Pettinengo. Oasi europea culturale di pace.
Documentazione per il progetto di riqualificazione culturale di un piccolo borgo del Biellese. 2013.

Jacopo e Valentina
2012

Homo radix
Ritratto di Tiziano Fratus, lo scrittore cercatore di alberi. 2012.

Nata libera
Intervista alla fondatrice dell’associazione per la protezione degli animali “Nata libera”. 2012.

Solstizio nascosto – Cascina Paci
Ritratto del pittore biellese Placido Castaldi, eremita. 2011.17-27 marzo 2011

Aeterna melancholia
Islands. Silence. Loneliness.
In 2010 I made a trip to Gotland, the swedish island.
I wanted to live – even if for a few days – in those enigmatic landscapes which have been scenery to important films for my life. Last Andrej Tarkovskij’s work, “The Sacrifice”. And then “The Shame”, “Through a Glass Darkly”, “Persona”, by Ingmar Bergman. Aeterna melacholia is a meditation about artistic creation, self investigation and hope.

Sentire l’aria
Il segreto della solitudine nel cuore di un adolescente proveniente dal mondo borghese che ha scelto la vita di pastorizia. Trailer. English captions. 2010.

Scheda tecnica
“Sentire l’aria – L’avventura di un uomo libero”, Rivista Biellese
Rassegna Stampa: IIIIII

Sentire-l'aria-foto

Premi e Festival

Piemonte Glocal Film Festival, Torino, 2011.
International Mountain Film Festival Domzale, Slovenia, 2011.
London International Documentary Festival, Londra, 2011.
Trento Film Festival, 2011.
Cinemambiente, Torino, 2011.
Globians Doc Fest, Berlino, 2011.
XX International Festival of Ethnological Film, Belgrado, Serbia, 2011.
Film festival della Lessinia, Bosco Chiesanuova (VR), 2011.
Clorofilla Film Festival, Grosseto, 2011.
VIII International Ethno Film Festival, primo premio, Djakovo, Croazia, 2011.
Marcarolo Film Festival, (AL), 2011.
Doc/it Professional Award 2011, finalista.
Focus Italia, Montevideo, Uruguay, 2011.
San Diego Italian Film Festival, USA, 2012.
I° Festival dell’Agricultura, Desenzano del Garda (BS), 2012.
19° Festival Internazionale di Poesia di Genova, 2013.
Festival “Terre d’alpe”, Cuneo, 2014.

Rinaldo Rigola – L’onorevole operaio.
Coregia di Maurizio Pellegrini. La biografia del padre fondatore della Camera del lavoro in Italia. 2009.

Scheda tecnica

Premi e Festival

Piemonte Movie, Torino, 2010.
Concorso nazionale “Roberto Gavioli” per documentari sul mondo dell’industria e del lavoro, Brescia, 2010.

Stro_logo. Autobiografia del torrente Strona.
Il racconto del corso d’acqua sulle cui sponde si sono stabilite le aziende produttrici del miglior tessuto del mondo. Primo capitolo. 2009.

Scheda tecnica
Lo Strona e la sua valle – Biografia della Alpi biellesi
Locandine: IIIIIIIV

Premi e Festival

Piemonte Movie, Torino, 2010.
III° Etnofilmfest, Rovigo, 2010.

Musei per tre. Il crocifisso.
Capitolo dell’esperimento “Musei per tre” (con Francesco Brugnetta e Matteo Bellizzi) sulla promozione della cultura museale. Il crocefisso del Museo del Tesoro del Duomo. 2009.

Marilena con le capre.
Ritratto dell’artista Marilena Florio. 2009.

Olga e il Tempo, parte seconda. Equinozio del pomeriggio.
Secondo capitolo della trilogia dedicata alla pastora dell’alto Biellese Olga Valcauda. 2008.

Scheda tecnica

Premi e Festival

VIII° Tekfestival, menzione speciale, Roma, 2009.
23° Pärnu International Documentary and Anthropology Film Festival, Estonia, 2009.
Marcarolo Film Festival, (AL), 2009.
Immagimondo, 12° Festival di viaggi, luoghi e culture, Lecco, 2009.
7th Tegernsee International Mountain Film Festival, premio per la miglior fotografia e premio speciale per il film di ricerca, 2009.
35th International Film Festival on the Environment and Natural and Cultural Heritage Ekofilm, Czech Republic, 2009.
Etnofilm, Rovinj, Croazia, 2010.
Piemonte Movie, Torino, 2010.
Festival “Terre d’alpe”, Cuneo, 2014.

Annamaria Assettati. Terracotta in tempo di guerra.
Ritratto dell’artista torinese. 2008.

Olga e il tempo. Parte prima: epica minima del mattino.
Primo capitolo della trilogia dedicata alla pastora dell’alto Biellese Olga Valcauda. 2007.

“Olga e il tempo, un monumento alla civiltà contadina del biellese”, Il Biellese, 6 marzo 2007
Scheda tecnica

Premi e Festival

IV° Flahertiana International Documentary Festival, premio per il miglior lungometraggio, Perm, 2007.
48° Festival dei Popoli, Firenze, 2007.
Flahertiana’s Echo, Mosca, 2008.
II° London International Documentary Festival, 2008.
VII° Tekfestival, Roma, 2008.
56° Trento Film Festival, 2008.
IV° Food in Film Festival, Cuneo, 2008.
XIV° Film Festival della Lessinia, Bosco Chiesanuova (VR), 2008.
26° Annecy Cinema Italien, gran premio della giuria per il miglior documentario, Annecy, 2008.
VIII° International Mountain Film Festival, Bansko, Bulgaria, 2008.
III° Festival del documentario Città del Sole, Arezzo, 2008.
Ekofilm – 34th International Film Festival on the Environment and Natural and Cultural Heritage, premio regione Boemia, Praga, 2008.
V° Festival Internazionale Audiovisivo della Biodiversità, primo premio ex-equo, Roma, 2008.
Immagimondo, 11° Festival di viaggi, luoghi e culture, Lecco, 2008.
XVII International Festival of Ethnological Film, special mention for innovative visual expression, Belgrado, Serbia, 2008.
Etnofilm, Rovinj, Croazia, 2009.
Onaf premio cinematografico “Le Donne del Formaggio”, Grolla d’oro per il miglior film, Saint-Vincent, 2009.
I° Festival Internazionale di cinema, cibo e biodiversità “Tutti nello stesso piatto”, Trento, 2009.
Piemonte Movie, Torino, 2010.
I° Festival del Cinema Rurale Corti e fieno, premio per il miglior documentario, Ameno (NO), 2010.
Rassegna “Uomini e terre”, Biella, 2011.
Festival “Terre d’alpe”, Cuneo, 2014.

Adriano Massazza Gal. Nel cuore la giustizia.
Coregia di Maurizio Pellegrini. La biografia affettiva dell’eminente esponente sindacale biellese. 2007.

Scheda tecnica

Premi e Festival

Concorso nazionale “Roberto Gavioli”, Brescia, 2008.

Hoc erat in votis
Ritratto di Ugo Antoniotti, solitario abitante della natura. 2007.

Scheda tecnica

Premi e Festival

Piemonte Movie, Torino, 2008.
I° 16mm FilmFest, Roma, 2008.
ValsusaFilmFest, 2° premio sezione “Le Alpi”, Bardonecchia, 2008.
I° Festival del videoracconto territoriale, primo premio, Biella, 2008.
9° Festival del Cortometraggio Malescorto, (VCO), 2008.
Novara Cinefestival, 2008.
Cinemavvenire Video Festival, Roma, 2010.
Orobie film festival, Bergamo, 2011.
Fil(m)ando Biella, Fondazione Pistoletto, Biella, 2013.

Ritratto a settembre 2004. Natura morta e natura viva.
2004

Premi e Festival

Asolo International Film Festival, Asolo (TV), 2006.

Fiorenzo Rosso. Il limite della trasparenza.
Ritratto dell’artista vercellese. 2003.

Ritratto a marzo. Prova ed errore.
2003

Romano Conversano pittore
Ritratto dell’artista milanese. 2000.

FacebookLinked InDiggYouTubeVimeo