Tutta quella sterminata notte, ruotava intorno al minuscolo rifugio dove riposavano gli uomini. Là dentro c’era uno spazio addomesticato, ancora fremente di gesti umani… Nient’altro che cuori amici, la capanna navigava, come un’arca carica di tepore e di vita, tra le lunghe onde del silenzio e della morte
Samivel (Paul Gayet-Tancrède)
Storie di donne e montagna. La dimensione intima della scelta individuale di tre gestrici di rifugi alpini interseca quella degli ospiti, degli alpinisti. L’individualità diventa servizio, responsabilità, appoggio, sicurezza, educazione e umanità. Poi d’un tratto tutto cambia scala uscendo dal rifugio e paramentrando l’occhio alla misura della montagna. La dimensione dell’ambiente prevale e con esso le incognite del cambiamento del clima e del turismo di massa.
Un progetto di Carlo Gabasio (www.naturamentemontagne.it) e Manuele Cecconello con la partecipazione di Enrico Camanni (www.enricocamanni.it).
Producer: Francesca Conti